Se si soffre di stitichezza, il test si può eseguire normalmente, ma se si ha la diarrea è meglio aspettare che la regolarità intestinale sia ripristinata.
Per le donne, è consigliabile eseguire il test almeno tre giorni dopo la fine del ciclo mestruale, per evitare che le perdite di sangue possano interferire con il risultato.
Se si nota sangue nelle feci visibile ad occhio nudo, non è utile eseguire il test, poiché la presenza di sangue è già evidente.
Per patologie come la malattia di Crohn o la rettocolite ulcerosa, lo screening non è indicato. |
Se si soffre di stitichezza, il test si può eseguire normalmente, ma se si ha la diarrea è meglio aspettare che la regolarità intestinale sia ripristinata.
Per le donne, è consigliabile eseguire il test almeno tre giorni dopo la fine del ciclo mestruale, per evitare che le perdite di sangue possano interferire con il risultato.
Se si nota sangue nelle feci visibile ad occhio nudo, non è utile eseguire il test, poiché la presenza di sangue è già evidente.
Per patologie come la malattia di Crohn o la rettocolite ulcerosa, lo screening non è indicato. |
Pulire la zona della foratura due volte al giorno con un disinfettante (ad esempio soluzione salina sterile) e asciugare accuratamente.